Accadde il 24 maggio, l’annuario della memoria elbana

di Giovanni Frangioni

Il 24 maggio 1951, fu fatta la prima mattanza di tonni nella tonnara di Capo Enfola. Vennero a terra 52 tonni per un peso di 2 tonnellate e mezzo circa.
(Tratto dal libro “Per non dimenticare …” di Leonida Foresi).

Il 24 maggio 1934, viene inaugurata, a Portoferraio, la Cappella votiva, realizzata su progetto dell’architetto Crott nella chiesa del SS. Sacramento. Fu una soluzione di ripiego rispetto alla grandiosità del progetto originario che lo prevedeva (il Tempio Votivo), in mezzo ad una scarpata che scendeva dal Forte Stella. Il Tempio Votivo fu voluto per i Caduti di tutte le guerre. A Portoferraio nel giorno di quella inaugurazione ci furono manifestazioni con sfilate militari e
della popolazione.
(Tratto da “Lo Scoglio” n. 103 e dal libro “Per non dimenticare…” di Leonida Foresi).

Il 24 maggio 1548, viene ufficialmente approvato il nuovo progetto approntato dal Belluzzi consistente nell’ingrandimento dl Forte Falcone.
(Tratto dal libro “ Cosmopolis Portoferraio Medicea secoli XVI-XVII”).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Progetto FABER, uno studio sulle miniere riesi nel Medioevo

La presentazione in una giornata di studi al Palazzo del Burò. Si parte a settembre