L’elbanoSimone Melis verso l’Olimpiade della matematica

Istituto Statale d'Istruzione Superiore “R. Foresi”

Mancano ormai poche ore alla partenza della squadra del Foresi per la fase nazionale delle Olimpiadi di Matematica, che si terrà a Cesenatico tra il 4 e il 6 maggio. Elia Ballini (3AS), Lorenzo Ballini (4AS), Filippo Canestrelli (2A SAP), Matilde Lazzeri (2AS), Ginger Marzano (1AS), Simone Melis (4LC), Alex Muti (2A SAP), Giacomo Peria (3AS) e Greta Riscatti (2A SAP) parteciperanno alla prima semifinale a squadre, mentre il solo Simone Melis (4LC), capitano della formazione, rappresenterà la provincia di Livorno nella competizione individuale.
Proprio Melis, in virtù dei suoi meritatissimi successi nella fase provinciale, è stato convocato dai commissari della nazionale italiana a Pechino per l’International Mathematics Summer Camp (IMSC23). L’International Mathematics Summer Camp è uno stage intensivo organizzato dal Yanqi Lake Beijing Institute of Mathematical Sciences and Applications, al quale sono chiamati a partecipare solo i migliori studenti per ciascuna nazione e da cui emergeranno i nomi dei sei studenti chiamati a rappresentare l’Italia nella finale di Tokyo delle International Mathematical Olympiad (IMO), la gara di più alto livello nel panorama mondiale.
Una sfida nella sfida: molti sono infatti i vincitori della competizione che sono diventati matematici di fama internazionale, sebbene l’Italia, pur patria di grandi matematici, non ha mai trionfato. Fra i vincitori più noti non si possono non menzionare Grigory Perlman, famoso per aver risolto la congettura di Poincaré e successivamente aver rifiutato la medaglia Fields, l’equivalente di un premio Nobel ma per la matematica, e Terence Tao, più giovane medaglia d’oro di tutti i tempi, a soli 12 anni. La convocazione di Simone Melis rappresenta dunque un ulteriore motivo di orgoglio per tutto il Foresi e per il territorio elbano.

Istituto Statale d’Istruzione Superiore “R. Foresi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

L’educazione finanziaria a scuola con la Banca dell’Elba

Un incontro formativo che ha coinvolto circa 320 ragazzi dei vari indirizzi del Cerboni

FIRST®️ LEGO®️ League Challenge, in finale tre team elbani

Sono i Ghiozzi di Marina di Campo, i Crazy Team e i Magic Robot di Marciana Marina

I ragazzi del liceo imparano a usare il defibrillatore

All'iniziativa hanno partecipato le classi 5A e 5B del liceo delle Scienze umane