L’ANPI Isola d’Elba e la celebrazione del 25 aprile

Nel settantottesimo anniversario della Liberazione una giornata di eventi. Il programma

Anche quest’anno la sezione elbana dell’ANPI dedicata a Giordano Piacentini invita la cittadinanza a partecipare alla celebrazione del 25 aprile, settantottesimo anniversario della Liberazione dal giogo nazi-fascista.

La cerimonia ufficiale inizierà a Portoferraio alle ore 11 presso il molo Elba, con il discorso del sindaco e a seguire l’intervento a cura dell’ANPI. Alle ore 12,10 è prevista la deposizione di una corona di fiori alla stele dedicata ad Ilario Zambelli, a Largo Donatori di Sangue.

A partire dalle 17,30, in piazza della Repubblica, davanti alla libreria Mardilibri, l’ANPI con il patrocinio del comune di Portoferraio ha organizzato un pomeriggio di letture resistenziali e musica a cura di Francesco Porro e la Compagnia Scapestrati. Sarà inoltre possibile consumare a un prezzo popolare un aperitivo resistente preparato dalla Barca delle Matte. Un modo per riflettere attraverso la musica e le parole sul valore civile, storico e morale della Festa della Liberazione, un momento fondativo della nostra democrazia nata dalla Costituzione antifascista.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“L’isola in tavola”, nuovo appuntamento giovedì 8 maggio

Dopo Montefabbrello e Lido l'iniziativa in pausa in occasione delle festività pasquali

Incontro dei commercianti per lavorare meglio in centro

di Alcuni commercianti del centro storico