Elba Isola Musicale d’Europa, la presentazione del festival

Una conferenza stampa - concerto venerdì 14 aprile al Teatro Flamingo di Capoliveri

La27^ edizione di Elba Isola Musicale d’Europa si avvicina:dal 27 agosto al 10 settembre il Festival inonderà di musica l’Isola d’Elba.
Nell’attesa, due appuntamenti primaverili aperti al pubblico con cui il Festival inizia a raccontarsi e a farsi portavoce di un tema di grande attualità, il sostegno della cultura come bene comune.

Venerdì 14 aprile ore 18 Teatro Flamingo – Capoliveri

CONFERENZA STAMPA E CONCERTO

Anticipazioni sulla 27^ edizione di Elba Isola Musicale d’Europa e concerto dei Solisti del Festival

Intervengono: Walter Montagna (Sindaco di Capoliveri), Nadia Mazzei (Assessora al turismo, alla cultura e alle politiche giovanili del Comune di Portoferraio), George Edelman (Direttore Artistico del Festival).

Programma del concerto:

  1. F. Haendel / J. Halvorsen Passacaglia per violino e viola (vers. per violino e violoncello)
  2. B. Cirri Duo per violino e violoncello n. 1
  3. A. Mozart Duo per violino e viola n. 1 K. 423 (vers. per violino e violoncello)

Aki Saulière violino – Raphael Bell violoncello

 

Seguirà aperitivo

INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti

 

————————————————

 

 

Sabato 15 aprile ore 11
Centro Culturale De Laugier – Portoferraio

ART BONUS: UN’OPPORTUNITÀ PER TUTTI

Incontro sul tema dell’Art Bonus, strumento dedicato a singoli cittadini e imprese per donare alla cultura a fronte di consistenti vantaggi fiscali, promosso da Associazione Culturale OPUS 110 (ETS organizzatore del Festival Elba Isola Musicale d’Europa).

 

Intervengono: Angelo Zini (Sindaco di Portoferraio), Gianni Anselmi (Consigliere della Regione Toscana), Lucia Steri (Responsabile Comunicazione Art Bonus – ALES S.p.A.), Elena Pianea (Direttrice della Direzione Beni, Istituzioni, Attività culturali e Sport – Regione Toscana), Andrea Scarpa (Dottore commercialista e revisore legale, titolare di Studio di consulenza aziendale, fiscale, tributaria e del lavoro in Portoferraio), Irene Sanesi (Dottore commercialista e revisore legale, economista della cultura, partner di BBS-Lombard STP srl società benefit).

 

Seguirà aperitivo

INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti

 

Per i Dottori Commercialisti e per gli Esperti Contabili: la partecipazione all’evento è gratuita, previa prenotazione tramite il sito https://www.fpcu.it/ – evento valido ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“Una vita da Social”, la Questura incontra 250 studenti elbani

L'iniziativa parte del progetto "Generazioni Connesse" per informare sui rischi della rete

Premio Città di Portoferraio, ultimi giorni per le candidature

Scadenza segnalazioni lunedì 31. La cerimonia sarà il 4 maggio al Circolino di Carpani

Ai Vigilanti va in scena “Alice nel Paese delle Meraviglie”

Sabato 5 e domenica 6 aprile l'imperdibile spettacolo della materna di San Giovanni