
Nel marzo 1799, da Livorno, furono inviate truppe a Portoferraio per annunziare al comandante della piazza il passaggio della Toscana dal governo monarchico a quello repubblicano, affinché quel presidio si adeguasse
all’annessione alla Francia. La popolazione civile reagì violentemente alla decisione dei militari austriaci, in forza a Portoferraio, di cedere alla richiesta francese, vista l’impossibilità di ricevere rinforzi o approvvigionamenti; intese
le decisioni del consiglio una parte della cittadinanza si rinchiuse nel Forte Falcone e nel Forte Stella, decisa a resistere anche senza armi e provviste.
(Tratto dal libro “Breve Storia dell’Elba dalle origini al 1860” di Anna
Benvenuti).