Accadde il 28 marzo, l’annuario della memoria elbana

di Giovanni Frangioni

Il 28 marzo 1801, S.M. il Re delle due Sicilie rinuncia in perpetuo per sé e per i suoi successori al porto di Longone e a tutto quello che è di sua pertinenza all’Elba.
(Tratto dal “Corriere Elbano”).

Il 28 marzo 1848, Francesco Domenico Guerrazzi, fu liberato dal Forte Falcone attraverso il decreto del Granduca.

Il 28 marzo 1799, una deputazione di cittadini, partita da Portoferraio, si presentava al Comando Francese di Piombino e lo invitava a sbarcare, con le sue truppe, all’Elba per occupare Portoferraio e Longone e assoggettare l’Isola
alla denominazione Francese.
(Tratto dal libro “Porto Azzurro nascita, vita e vicende di Valdo Vadi”).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Progetto FABER, uno studio sulle miniere riesi nel Medioevo

La presentazione in una giornata di studi al Palazzo del Burò. Si parte a settembre