
Il 20 marzo 1892, la R. Scuola Tecnica, che durò fino all’epoca degli altiforni, si intitolò a Raffaello Foresi, insigne geologo elbano.
(Tratto dal libro “Per non dimenticare… “ di Leonida Foresi).
Il 20 marzo 1821, il Governatore Spadini, di Portoferraio, disponeva che l’unica comunicazione fra la Città e la Linguella, doveva essere il Cammin di Ronda che portava al Ponte levatoio del Bastione San Carlo e che da questo punto di comunicazione, non potevano passare che gli addetti al servizio del Bagno.
(Tratto dal libro Storie Storielle Schizzi & Schiribizzi di Leonida Foresi).