Il comune insieme a Coldiretti contro il cibo sintetico

Un documento approvato in consiglio comunale ne spiega le motivazioni

il Comune di Portoferraio ha deciso di sostenere le iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico. Nel documento approvato all’unanimità  dal Consiglio comunale di giovedì 9 Marzo 2023 si legge che “Il cibo sintetico prodotto in bioreattori; non salvaguarda l’ambiente perché comporta un maggiore consumo di acqua ed energia rispetto agli allevamenti tradizionali. Limita la libertà dei consumatori e omologa le scelte sul cibo inoltre favorisce gli interessi di pochi operatori, monopolizzando l’offerta di alimenti nel mondo.  Il cibo sintetico, è prodotto sulla base di brevetti e tecnologie con alti costi di ingresso e sviluppo, nelle mani di pochi grandi investitori multinazionali e può avere impatti socio-economici molto pericolosi, in quanto frutto di una fascinazione ecologica che non ha finora consentito riflessioni ben più approfondite. Il documento spiega anche che il cibo sintetico spezza lo straordinario legame che unisce cibo e natura, non tutela la salute non essendoci garanzia che i prodotti chimici usati siano sicuri per il consumo alimentare e l’esperienza maturata è ancora troppo limitata per giungere a conclusioni differenti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Esercente elbano raggirato da falsi operatori lottomatica

Hanno indotto con l'inganno il tabaccaio ad effettuare ricariche di carte prepagate

Donna trovata morta dentro un’auto fuori dalla Conad

Sul posto la Croce rossa italiana, l'automedica e i carabinieri. Inutili i soccorsi

Come difendersi dalle truffe digitali: i consigli della Polizia

Casi in aumento. Negli ultimi anni, sottratti alle vittime circa 500 milioni di euro