Riaperte al transito la Civillina e la strada del Monte Perone

Eliminate dagli operai della Provincia le situazioni pericolose create dal forte vento

Le strade provinciali della Civillina e del Monte Perone sono state riaperte al transito veicolare dopo la chiusura della Provincia per consentire la rimozione delle piante abbattute dal forte vento.

Gli operai del distretto stradale elbano, coordinati da Moreno Bernotti, hanno lavorato per tutta la giornata divenerdì e sabato per presidiare le strade, compresa la SP 26, chiusa anch’essa per un tratto, per problemi di sicurezza stradale, e sgombrare le carreggiate da tronchi e rami abbattuti dalle raffiche di vento.

Sulla Civillina sono stati rimossi anche alcuni detriti pietrosi caduti dalla scarpata.

Si ricorda che la strada della Civillina sarà chiusa al transito, a partire da lunedi 13 marzo e fino ai primi giorni di aprile, per i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Rio, collegamenti autobus: i ringraziamenti del Comune

L'assessore Mancusi: "Grazie a chi ha collaborato, possiamo migliorare il servizio"

Criticità sulla viabilità provinciale elbana per il maltempo

Operai provinciali e ditte incaricate al lavoro senza sosta per tutta la notte sulle strade

Provincia, lavori in corso sulle strade del distretto elbano

Investimento di 100mila euro per consolidare il guard rail della curva della Valdana