La tempesta di vento, navi ferme anche questa mattina

Cancellate le prime due partenze del mattino da Piombino e Portoferraio, molti i disagi

La tempesta di vento che da venerdì mattina si è abbattuta sull’arcipelago toscano non accenna ancora a diminuire. Nella giornata di ieri navi ferme a banchina, pendolari bloccati all’Elba e a Piombino, decine di persone costrette a dormire all’interno della stazione marittima (che è stata lasciata aperta, riscaldata e vigilata) a causa dell’impossibilità di trovare alloggi disponibili a Piombino e dintorni  causa della presenza massiccia in città di forze dell’ordine per la manifestazione anti rigassificatore prevista questa mattina.

I traghetti sono rimasti fermi anche all’alba di sabato 11 marzo. Cancellate le prime due corse Toremar e Moby da Piombino e Portoferraio, ferma la BluNavy, fermo anche il traghetto Toremar a Rio Marina. Inutile elencare i disagi conseguenti, sia per i privati cittadini che per le istituzioni, che per le attività commerciali che da ieri sono prive dei necessari approvvigionamenti di merci.

La notizia è in aggiornamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Estate 2025, i nuovi orari delle navi in vista della stagione

Dal 17 aprile fino al 28 settembre aumentano le corse di Blunavy, Toremar e Moby

Il sindacato: ripristinare agevolazioni a personale scuola

di Veronica Virgili (segretaria generale Flc-Cgil provincia di Livorno)