20 febbraio, l’appuntamento con “Com’è – Come funziona”

La prima iniziativa di Legambiente riguarda il ciclo dei rifiuti all’Isola d’Elba

Il ciclo di iniziative tematiche/informative  “Com’è – Come funziona”, realizzato per incrementare la consapevolezza dei soci di Legambiente e dei cittadini sui principali problemi ambientali e dei servizi all’Elba. inizia il  20 febbraio con il ciclo dei rifiuti. L’appuntamento è dalle ore 17,30 alle ore 19,30, all’Aula Verde Blu “Giovanna Neri”, nella Zona Umida di Mola (lato Capoliveri).

Francesco Gentili (presidene Esa), Massimo Diversi (Direttore),  Ing. Fabio Pilo’ (Direttore tecnico), Brunella Brighetti (Consigliera del CDA), risponderanno a domande come: funziona il porta a porta? Dove finisce la raccolta differenziata? Perché non tutti i Comuni elbani fanno parte di Esa? Cosa si sta facendo con le discariche abusive? Quali sono i reali compiti di Esa rispetto a tutto questo?

Si tratta di un’attività valida per i PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento

Tutti sono invitati a partecipare

Info: legambientearcipelago@gmail.com – 3398801478

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Posidonia spiaggiata: dal mare alla carta

Praterie di Posidonia oceanica risorsa rinnovabile per la produzione di carta artigianale

Ripulite le spiagge di Magazzini e Schiopparello Le Prade

Legambiente: successo dell’iniziativa, ma ancora troppa plastica in mare e sulle coste

Tre tartarughe marine spiaggiate a Schiopparello, ieri

Soccorse da Legambiente ElbaMare due sono vive ma con una pinna amputata