Capo Poro, Legambiente plaude l’iniziativa del Comune

La nota per il diritto di prelazione riassume anni di battaglie contro la privatizzazione

Legambiente Arcipelago Toscano si complimenta con il Consiglio Comunale di Campo nell’Elba e con il sindaco Davide Montauti per la decisione di riaprire la vicenda del diritto di prelazione su Capo Poro, “cosa che  – scrivono dal Cigno verde – chiedemmo fin da subito non appena saputo di come era avvenuto – con due successive operazioni – il passaggio di proprietà in un’area tutelata dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano e dalle Direttive europee Uccelli e Habitat, un’area che, come giustamente sottolinea la nota del comune, ha una grande importanza storico-culturale per i campesi”. Sottolinea Legambiente che quanto scrive l’Amministrazione Comunale è anche un efficace riassunto “delle molte battaglie contro la privatizzazione neocoloniale di Galenzana e Capo Poro” che l’associazione denuncia da anni e che ha portato alla chiusura di strade pubbliche e all’apertura di strade private, ad abusi sanzionati innumerevoli volte e all’interruzione della sentieristica con reticolati e filo spinato. “L’iniziativa del Comune, che chiediamo venga appoggiata anche dagli altri Enti interessati – terminano-  può sbloccare una situazione di pervicace prepotenza che è diventata sempre più intollerabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Tre tartarughe marine spiaggiate a Schiopparello, ieri

Soccorse da Legambiente ElbaMare due sono vive ma con una pinna amputata