Dissalatore: danni di immagine dalla pubblicità negativa

di Ruggero Barbetti

Ruggero Barbetti
Dopo l’ultimo articolo apparso anche su ilfattoquotidiano.it bisogna cominciare a prendere atto della troppa pubblicità negativa che appare sui giornali nazionali per cui dobbiamo cominciare a tutelare l’economia turistica non solo di Lido e di Capoliveri ma anche di tutta l’Elba. Chi andrebbe mai in vacanza in un luogo, in un comune e in un’isola che se cercate informazioni su internet leggete solo notizie negative, allarmistiche e potenzialmente pericolose?

Un articolo a costo zero che parla in termini non positivi di una località costa milioni di euro di pubblicità positiva a pagamento per cercare di modificare la percezione di quel luogo.
Ho sempre detto che era impossibile non far realizzare il dissalatore che altro non è che il rovescio della medaglia del rigassificatore di Piombino, ma nessuno mi ha mai creduto. Certo che scoprire dai giornali che ASA è stata costretta dal Comune a realizzare la strada sulla spiaggia dato che non gli ha concesso un’altra alternativa viaria lascia basiti.

 

Link a ilfattoquotidiano.it :

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Autismo, “Il 2 aprile sia tutti i giorni, anche in Toscana”

Landi e Galli (Lega): "Rimborsi per le terapie, scomparso dai radar il Piano regionale"

“Portoferraio ha perso al sovranità sul proprio territorio”

di Luigi Lanera, consigliere Ministero del mare