Il videoservizio

San Piero, domenica 22 si festeggia il “Caracuto”

Il borgo campese torna nel Medioevo con rievocazioni, divertimento e buon cibo

Domenica 22 gennaio, a San Piero, torna la “Festa del Caracuto”, un evento che trasporta l’intero borgo campese e i suoi abitanti indietro nel tempo e nella storia, rievocando le atmosfere del Medioevo. Una festa dal sapore antico che, dal 2011, è entrata nella tradizione di uno dei borghi più antichi e caratteristici dell’isola d’Elba.

A partire dalle 12, in Piazza della Chiesa, ci saranno stand gastronomici e bancarelle di prodotti artigianali. Un corteo in musica di figuranti e sbandieratori percorrerà le vie del paese, mentre la compagnia storica de “Le Ombre di Montecoronato” inscenerà battaglie medievali. E poi esibizioni di tiro con l’arco con “Gli Archi del Grande Falco” e intrattenimento per i più piccini, con la speciale pentolaccia medievali e giochi tipici di quel periodo storico.

La festa è organizzata dall’APS San Piero, con il sostegno delle altre associazioni locali e col patrocinio del Comune di Campo nell’Elba.

Ne abbiamo parlato con Gian Mario Gentini, presidente del Circolo “Le Macinelle” e sampierese Doc.

Guarda il videoservizio:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“Una vita da Social”, la Questura incontra 250 studenti elbani

L'iniziativa parte del progetto "Generazioni Connesse" per informare sui rischi della rete

Premio Città di Portoferraio, ultimi giorni per le candidature

Scadenza segnalazioni lunedì 31. La cerimonia sarà il 4 maggio al Circolino di Carpani

Ai Vigilanti va in scena “Alice nel Paese delle Meraviglie”

Sabato 5 e domenica 6 aprile l'imperdibile spettacolo della materna di San Giovanni