Portoferraio

Un incontro per parlare di guerra, energia e rigassificatore

Sabato 10 dicembre, alle 15:30, presso la sede di Exodus. Necessaria la prenotazione

Sabato 10 dicembre, alle ore 15:30, presso la sede della comunità Exodus di Portoferraio, in località La Mammoletta, si terrà un incontro-dibattito sui temi più caldi del momento, insieme al Prof. Francesco Cappello, docente di fisica, ricercatore e scrittore, esperto di impianti di rigassificazione e GNL, impegnato nella campagna “Fuori l’Italia dalla guerra”.

L’incontro si concentrerà sulla guerra in corso in Ucraina e sulla crisi internazionale che si è innescata a catena, coinvolgendo il settore socio-economico e quello energetico, fino ad arrivare alla questione – a noi elbani più vicina – della nave-rigassificatore di Piombino.

“L’Europa, anziché farsi portatrice di una diplomazia che pacifichi, continua a inviare armi a una parte in conflitto”, sottolineano gli organizzatori dell’incontro, Elba Forum per la Pace, Fondazione Exodus e Libera Scelta Elba. “Pensiamo sia necessario un dibattito a 360 gradi, libero da pregiudizi ideologici, che sostenga una presa di coscienza collettiva, illuminata dalla volontà di far tacere le armi e restituire ai popoli la pace e la prosperità.
Sappiamo che durante la guerra la verità è sommersa dalla propaganda: per questo stiamo organizzando iniziative che restituiscano significato al termine “verità”, poiché senza verità non può esservi giustizia, e senza libertà ogni conquista sociale e politica è come un albero morto sostenuto da un intreccio di edera, destinato a crollare rovinosamente. L’incontro sarà un’occasione per ritrovarci all’insegna della nostra Carta Costituzionale, alla quale ci riferiamo per dovere civico e per gratitudine di chi ha sacrificato la vita per amore delle future generazioni”.

L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati. Per info e prenotazioni contattare il numero: 335.7110434.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inaugurata la nuova sede di “Lello Auto”. La ripartenza

L'attività messa in ginocchio dalla scorsa alluvione. Un nuovo ampio autosalone

Lo “Schema Ponzi”, educazione finanziaria con Consob

Incontro e rappresentazione teatrale in collaborazione con Fondazione Acqua dell'Elba