/ LA GRAFICA

La pioggia di Novembre ha ridotto la siccità all’Elba

I dati dell'ultimo mese hanno riportato sulla media quelli annuali. Bene raccolta funghi

La foto è di Maria Angela Pintus dal gruppo fcb "Fungaioli Elba No Limits"

Grazie al piovoso mese di novembre si riduce (finalmente) l’estrema siccità che gravava sull’arcipelago Toscano da mesi.  A farlo notare è la pagina facebook Meteo Arcipelago Toscano.

“Nella grafica  – si legge nel post – alcuni dati mensili, annuali e di pioggia media annuale su dati trentennali; oltre ai dati in grafica segnaliamo Gorgona con 145mm mensili e 460mm da inizio anno, Patresi (Elba) con 165 mm mensili e 335mm da inizio anno , Montecristo con 135mm e 360mm da inizio anno e Capoliveri (Elba) da stazione meteo locale 275mm mensili e circa 500mm da inizio anno”.

A godere di questa nuova situazione, grazie alle temperature ancora abbastanza gradevoli durante il giorno, sono i cercatori di funghi elbani, che ancora in questi ultimi giorni di novembre hanno raccolto porcini e ovuli, oltre agli altri funghi più tipici delle temperature tardo-autunnali.

G

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Maltempo, allerta gialla estesa alla mezzanotte di venerdì

Previste soprattutto mareggiate e vento forte sull'Arcipelago. Possibilità di piogge

Maltempo, scuole chiuse anche domani in molti Comuni

Prorogata fino a domani sera l'allerta meteo arancione. Aperti invece gli istituti di Rio

Allerta arancione per temporali intensi sull’Arcipelago

Previste forti precipitazioni fino alla mezzanotte di domani, mercoledì 12 febbraio