Ancora un allerta meteo giallo, possibile forte vento

Previste anche mareggiate e conseguenze sui collegamenti, possibili temporali

Un nuovo avviso di criticità meteo è stato emanato dalla sede della Protezione civile. Prevista una perturbazione in transito più attiva sulle zone costiere della nostra regione.

Il bollettino meteo prevede un’allerta gialla per pioggia e temporali forti valida dalle ore 18,00 di oggi, venerdi 25 novembre, alle ore 06,00 di sabato.

Allerta anche per vento e mareggiate a partire dalla mezzanotte di oggi e valida per 24 ore.

 

FENOMENI PREVISTI

PIOGGIA: fino alle prime ore del mattino di domani sabato precipitazioni sulle zone più occidentali della regione e in Arcipelago con possibili temporali. Cumulati medi significativi in arcipelago e sulla costa meridionale. Cumulati massimi non elevati con intensità oraria forte.

 

TEMPORALI: Dal tardo pomeriggio-sera di oggi, venerdì, e fino alle prime ore del mattino di domani, sabato, possibili temporali, localmente forti, sull’Arcipelago e sulle zone costiere centro-meridionali. Possibili colpi di vento e grandinate.

 

VENTO: domani, sabato, vento forte da nord-est, in particolare sulle zone centro-meridionali.

 

MARE: domani, sabato, mare fino a molto mosso al largo.

 

TEMPORALI FORTI – Criticità Giallo

In uno scenario caratterizzato da elevata incertezza previsionale, saranno possibili fenomeni intensi occasionalmente pericolosi per l’incolumità delle persone e in grado di causare disagi e danni a carattere locale. Saranno possibili gli effetti riconducibili al rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, che potrebbero verificarsi in maniera repentina ed improvvisa. A causa delle violente raffiche di vento, saranno possibili ulteriori effetti tra cui ad esempio, rottura di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole, danni alle strutture provvisorie e/o agli edifici, abbattimento di pali, segnaletica e impalcature, trasporto di materiale, disagi e/o interruzione della viabilità e danneggiamenti alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con conseguenti interruzioni. Nel caso in cui si verifichino grandinate saranno inoltre possibili danni alle colture agricole, alle coperture degli edifici e agli automezzi. Infine a causa delle fulminazioni saranno possibili danneggiamenti agli edifici, alberi e alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) e eventualmente l’innesco di incendi in aree boschive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Notte tranquilla all’Elba nonostante l’allerta meteo gialla

Piogge contenute soprattutto sull'Elba nord-occidentale, nuovo peggioramento in serata

Maltempo, peggioramento dal pomeriggio di domenica

Temporali e venti in rinforzo sulla costa e sull'Arcipelago. Miglioramento da lunedì

Ancora pioggia in arrivo, allerta meteo giallo all’Elba

Valido dalle 20 di oggi fino alla mezzanotte di mercoledì. Previste piogge diffuse