
La sezione distaccata del tribunale elbano potrebbe chiudere tra meno di due mesi. Ce lo ricorda l’avvocato Paolo Di Tursi, presidente dell’Associazione forense e Isola d’Elba facendo presente che tutte le forse politiche, di governo e non, sono state informate di questa chiusura che riguarda non solo l’Elba ma anche Ischia e Lipari. Fa presente Di Tursi che il 28 luglio 2022 è stato approvato dalla Camera, quasi all’unanimità, l’iter della proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare che ha modificato l’articolo 119 della nostra Costituzione, aggiungendo un nuovo comma che recita:“ La Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità”. “Ci aspettavano quindi – dice Di Tursi – una coerente tempestiva proroga della chiusura delle sezioni dei Tribunali insulari sopravvissute (Portoferraio, Ischia e Lipari) prevista al prossimo 31 dicembre, ma il precedente Governo ha fatto orecchie da mercante alle innumerevoli richieste, pervenute a tutti i livelli istituzionali. Vedremo ora all’opera la nuova maggioranza di governo, se saprà rispettare o meno il principio costituzionale fresco di stampa. Abbiamo già interessato e sollecitato tutte le forze politiche, di governo e non – ribadisce – nella speranza che con poco sforzo ottengano un notevole risultato di coerenza e giustizia sostanziale. Vedremo nelle prossime settimane i risultati. Nel frattempo, chi può faccia, senza perdere altro tempo”.