Eventi

Appuntamento con la musica classica al Teatro dei Vigilanti

Sabato 5 novembre, alle 18:30, in concerto le più celebri opere moderne per fiati

il teatro dei Vigilanti - Renato Cioni

Un pomeriggio all’insegna della musica da camera quello di sabato 5 novembre, che certamente non lascerà delusi gli amanti del genere. Alle 18:30, sul palco del Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni” di Portoferraio, una giovane e talentuosa ensamble si esibirà in concerto sulle note di alcune tra le più celebri opere moderne per fiati. Il quintetto di musicisti sarà composto da Lorenzo Sanna al flauto, Gianluca Tassinari e Gabriele Ricci all’oboe, Alessandro Casini al clarinetto e Filippo Ricucci al fagotto.

Il programma si compone di brani molto apprezzati per la loro versatilità e varietà di tono e di colore, che sperimentano nuove sonorità, cercano nuovi mondi, percorrono nuovi linguaggi e timbri. Si apre con il “Quintetto per fiati Op. 56” di Franz Danzi (1763-1826), precursore dei romantici e tra i primi a comporre per quintetto di fiati. A seguire, la “Kleine Kammermusik Op. 24 n. 2” di Paul Hindemith (1895-1963), un classico della musica del Novecento, e le “Early Hungarian dances from 17th Century” di Ferenc Farkas (1905-2000), dalle sonorità ispirate alle danze del barocco ungherese di provincia. Chiudono in bellezza il concerto le “Trois pièces brèves” di Jaques Ibert (1890-1962), una sequenza lieve ma, al tempo stesso, spumeggiante.

L’evento sarà ad ingresso libero.

Il concerto è promosso dalla rinnovata Accademia dei Generosi di Firenze, dall’Associazione Amici del Festival “Elba, isola musicale d’Europa” e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Una “camminata in blu” per la Giornata dell’Autismo

Domani, alle 15, alle Terme, l'iniziativa di "Incontriamoci in Diversi" e "TipTap One"

Nocentini: “Apprezziamo chi ha approvato somme urgenze”

Il sindaco: "Dimostra rispetto per il bene di Portoferraio". Mozione votata all'unanimità