LE FOTO

Meteorite caduto in mare fra l’isola d’Elba e Capraia

Attività di osservazione dell'Associazione Astrofili Piombinesi. I parametri del rilievo

Un meteorite è caduto – nella notte fra il 29 e il 30 ottobre –  in mare fra Capraia e l’Isola d’Elba. A renderlo noto è l’Associazione Astrofili Piombnesi sulla propria pagina social, con ricchiezza di particolari ed avvalendosi anche della collaborazione dell’Associazione Astrofili Elbani.
“Dopo un’attesa di circa un mese – si legge sulla pagina facebook dell’Associaione Astrofili Piombinesi – ecco un nuovo bolide ripreso dalla telecamera Prisma di Piombino, in tandem con quella dell’isola d’Elba! E’ stato ripreso solo dalle nostre due postazioni, una meteora tutta del canale di Piombino! Il bolide è caduto vicino all’isola di Capraia (la linea arancione sulla mappa).
Dal grafico si notano alcuni parametri molto interessanti. La velocità del bolide è stata tra i 35 e i 30 km al secondo tra le quote di circa 80 e 65 km.
PRISMA (Prima Rete Italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera) è un progetto collaborativo proposto e coordinato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) a cui partecipano Istituti di ricerca, associazioni, scuole. L’elenco completo dei partecipanti è disponibile sul sito www.prisma.inaf.it”    

Una risposta a “Meteorite caduto in mare fra l’isola d’Elba e Capraia

  1. Riccardo Niccolai Rispondi

    La grandezza ?

    3 Novembre 2022 alle 19:15

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse