L’estate non finisce mai: in arrivo l’anticiclone di Novembre

Gli esperti: mai temperature così alte nel nostro Paese in questo periodo dell'anno

Il mese di ottobre  – come ricorda Lamma Meteo Toscana, il principale punto di riferimento per le previsioni del tempo della nostra regione – si concluderà molto probabilmente con anomalie davvero importanti di temperatura e precipitazioni, dovute alla persistenza dell’alta pressione.
L’anticiclone è così vasto e ‘potente’ che ha impedito e continua a impedire l’ingresso sul Mediterraneo delle perturbazioni atlantiche. Solo un lieve cedimento del lato occidentale ha permesso l’arrivo di piogge sparse al nord nei giorni scorsi, portate da una debole perturbazione.
L’afflusso di aria calda dall’Africa sospinta da venti meridionali e la compressione dell’aria dovuta all’alta pressione fanno salire le temperature su valori davvero anomali per il periodo. Il picco del caldo è atteso tra oggi e domani al sud, da mercoledì a sabato al centro nord.
In Toscana attese massime tra 25 e 27°C in pianura, ma farà caldo anche il collina e montagna con isoterme di 15-16°C a 1500 metri di quota. Sono valori davvero eccezionali per il periodo, basta considerare che la media delle temperature massime a Firenze nell’ultima decade di ottobre è 20°C.
Se diamo uno sguardo anche ai primi giorni di Novembre, con tutte le incertezze di una previsione a lungo termine, non si vedono sostanziali cambiamenti a questo tipo di circolazione.
Arriverà dunque l’anticiclone di Halloween? Gli esperti prevedono mai temperature così alte nel nostro Paese in questo periodo dell’anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Maltempo, allerta gialla estesa alla mezzanotte di venerdì

Previste soprattutto mareggiate e vento forte sull'Arcipelago. Possibilità di piogge

Maltempo, scuole chiuse anche domani in molti Comuni

Prorogata fino a domani sera l'allerta meteo arancione. Aperti invece gli istituti di Rio

Allerta arancione per temporali intensi sull’Arcipelago

Previste forti precipitazioni fino alla mezzanotte di domani, mercoledì 12 febbraio