Il video e l'intervista

Caro Bollette, 1 milione mezzo di euro in nove mesi nel 2022

Il gruppo Nocentini registra un aumento del costo energia del 181% rispetto al 2021

Un rincaro del 181% da gennaio a settembre che certo non è facile da gestire. Questi conti fatti dal gruppo Nocentini che oltre ai supermercati Conad gestisce altre attività “no food” per quanto riguarda i costi dell’energia elettrica. Da 514 mila euro nei primi nove mesi del 2021 la spesa per l’erogazione di corrente, è passata a oltre 1 milione 400 mila euro nello stesso periodo, una situazione pesante che si riflette sull’economia di tutto il gruppo. Questo,  lascia molte incognite per il futuro, certo è che si  dovrà sempre più fare i conti con i minori margini di guadagno proprio per  l’aumento dei costi energetici. Continuano le nostre interviste alle aziende elbane che in questi mesi del 2022 si sono trovate a dover pagare  bollette astronomiche che in cerri casi rischiano di mettere in ginocchio alcuni settori del mondo imprenditoriale. Il Nocentini Group intanto  sta valutando come ottimizzare i costi energetici, per esempio facendo investimenti in importanti con impianti fotovoltaici. Ecco l’intervista al presidente del gruppo Tiziano Nocentini.

 

Una risposta a “Caro Bollette, 1 milione mezzo di euro in nove mesi nel 2022

  1. Antonella Rispondi

    E poi mette le luci già di natale al suo negozio a carpani!!! E si lamenta della luce!!! Dovrebbe essere il primo ha dare esempio!!!

    20 Ottobre 2022 alle 19:40

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse