Marciana, la Festa d’Autunno comincia con la Marcianella

E' la cinquantesima edizione della mitica gara podistica. Il programma degli eventi

Per partecipare alla gara che si terrà domenica 23 ottobre l’organizzazione ricorda che le iscrizioni verranno effettuate dalle ore 9.00 in Piazza For di Porta a Marciana. I partecipanti dovranno compilare e firmare la liberatoria di responsabilità oppure, in alternativa, presentare copia del certificato medico per attività sportiva non agonistica con il modulo di iscrizione compilato e firmato; tutti i moduli si possono già scaricare dal sito qui indicato e portare già compilati e firmati:

https://www.visitmarciana.it/eventi-sagre/settimana-della-castagna/settimana-della-castagna-2022/.

Ricordiamo che domenica 23, di seguito alla Marcianella, inizierà (sempre a Marciana) la Festa d’Autunno con stand gastronomici, caldarroste, dolci e musica dal vivo.

Nel pomeriggio alle ore 15.00 anche la “Passeggiata nel bosco autunnale” a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano; per prenotazioni: https://prenotazioni.islepark.it/elba/

La Settimana delle Castagne 2022 è realizzata dal Comune di Marciana in collaborazione con Pro Loco Marciana Elba, associazione Pedalta, associazione Il Rifugio, Circolo Amici di Poggio, Associazione Nazionale Città del Castagno e World Biodiversity Association, con il patrocinio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e della Rotta dei Fenici del Consiglio d’Europa; sponsor tecnico Blu Navy.

Si ringraziano per la collaborazione la Misericordia di Pomonte e Chiessi e La Racchetta sezione Elba.

E’ un’iniziativa del progetto e.art dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale del Comune di Marciana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Gli alunni della primaria incontrano la cipolla di Patresi

Nuovo appuntamento del progetto "A veglia" a Patresi. Esperienza sul campo e pranzo

Canto della Befana a Rio Castello: si ripete l’antica tradizione

di Manuel Omar Triscari e Angela Anconetani Lioveri

“Verde fra le Mura”, festa in carcere a Porto Azzurro

Il progetto che fa parte di "Cittadini Custodi della Cultura Contadina Elbana"