Arrighi fra i migliori 16 produttori di vino della Toscana

Il vignaiolo longonese selezionato dalla guida del Corriere della Sera insieme a Sting

Antonio Arrighi in un servizio della TV francese TF1

Ancora un riconoscimento di grande livello per Antonio Arrighi, produttore elbano di vino e grande divulgatore delle tradizioni enologiche della nostra terra e delle Toscana. Proprio all’interno dei produttori di vino della nostra regione, una delle più vocate al mondo, Arrighi fa quest’anno  il suo esordio nella guida del Corriere della Sera “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia”, curata da Luciano Ferrero e Luca Gardini, che  ha la prefazione del giornalista Aldo Cazzullo.

I produttori toscani menzionati sono 16, ed Antonio Arrighi viene descritto come “cantore dei vini dell’Elba e riscopritore di un’antica tecnica neoclassica di immergere le uve in mare prima della pigiatura”, descrizione questa riferita al riuscitissimo esperimento che ha portato alla nascita del vino Nesos, ormai famoso in tutto il mondo.

Per la cronaca, insieme ad Arrighi e ad altre case produttrici famosissime e a territori mitici in tutto il mondo degli appassionati di vino, c’è anche Sting, la rockstar britannica da tempo trapiantata in Toscana, che è stato premiato come “vignaiolo verde” per il suo Chianti sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Locman all’Haute Jewels Geneva con “Decimo Canto”

L'orologio interpreta l'eccellenza della tradizione orologiera. Collaborazione con Crivelli

A “Esxence” presentata la nuova collezione Acqua dell’Elba

Riviera, Oltremare e Stella tre nuove fragranze create dal naso profumiere Luca Maffei