
E’ il mercato straniero quello a cui l’Isola d’Elba deve rivolgersi nel 2023. Infatti dai dati in possesso degli albergatori elbani sembra che per la prossima stagione turistica gli italiani che verranno in vacanza saranno molti meno. Ed ecco una delle soluzioni possibili: “Serve un secondo aereo da Firenze che faccia voli tutti i giorni. Questo – secondo Massimo de Ferrari presidente dell’associazione albergatori – può avvenire soltanto con la collaborazione delle istituzioni che dovranno prendere impegno per superare tutti gli ostacoli compresi quelli che possono arrivare dal territorio”.