Il video e l'intervista

“Turismo lento” questa la nuova frontiera della promozione

I cammini hanno avuto un incremento tra il 35 e il 40% di utenti. C'è molta richiesta

“Cambia il turista e c’è una vera e propria esplosione dell’aria aperta – ha spiegato Ermanno Bonomi, responsabile scientifico della Bts – i cammini hanno avuto un incremento tra il 35 e il 40% di utenti sempre più diversificati ma che desiderano sicurezza, intesa come professionalità nell’esperienza”. Un nuovo modo di fare turismo dove sono apprezzati anche viaggi in gruppo ma con la richiesta di un’attenta assistenza che fa la differenza nella scelta tra le destinazioni”. Da qui l’esigenza di cercare di cogliere quella che Bonomi definisce la “frenesia del viaggio” e dello stare insieme dopo la pandemia. “Ci deve essere però professionalità e disponibilità nella bassa stagione – termina Bonomi – e questo significa anche avere un turismo più distribuito e meno affollato nel luglio e agosto. La richiesta c’è” Massimo de Ferrari presidente degli albergatori spiega come l’Elba può inserirsi in questo segmento turistico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse