Portoferraio - Il video e l'intervista

Il Mantrailing,una specializzazione per la Misericordia

Per la Confraternita, una sezione di Unità Cinofile per la ricerca delle persone disperse

Nell’ambito delle tante attività e specializzazioni di Protezione Civile, la Misericordia di Portoferraio ha deciso di dotarsi di una propria sezione di Unità Cinofile da Soccorso per la ricerca delle persone disperse e di avviare il percorso di formazione mediante la disciplina del Mantrailing. Un cane da mantrailing è addestrato appositamente per seguire l’odore di un individuo distinguendolo da tutti gli altri odori, umani e non, presenti nell’ambiente. Luca Barbieri, Istruttore di mantrailing operativo della Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso racconta cosa è il mantrailing nell’intervista video allegata. Il percorso formativo prevede la partecipazione ad una serie di stages che avranno cadenza mensile e che si svolgeranno durante i week-end. Oltre agli stages, sarà possibile partecipare agli allenamenti settimanali che saranno organizzati dalla Protezione Civile della Misericordia di Portoferraio – sezione Unità Cinofile da Soccorso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse