/ LE FOTO

Tartarughine fuori stagione sulla spiaggia di Sant’Andrea

Una ventina di piccoli di Caretta Caretta sbucati dalla sabbia alle 6 del mattino

Evento eccezionale nella mattinata di domenica 18 settembre a Sant’Andrea, una delle spiagge più belle dell’isola d’Elba. Era ancora buio, intorno alle 6, quando due operatori di uno stabilimento balneare, Mauro Cardella e Nicolas Scamardella, hanno visto sbucare qualcosa da sotto uno dei lettini piazzati in spiaggia. Dapprima non si erano resi conto di cosa si trattasse, ma poi la sagoma inconfondibile di una ventina di piccoli neonati di Caretta Caretta ha cominciato a muoversi freneticamente verso il mare.

I due operatori hanno avvertito subito la Capitaneria di Porto e il Comune di Marciana, mentre arrivavano immediatamente sul posto i volontari di Legambiente specializzati nel monitoraggio delle spiagge alla ricerca dei nidi di tartaruga.

Un evento piuttosto insolito, visto il momento della stagione quasi tendente all’autunno, ma proprio per questo da considerarsi eccezionale.

La spiaggia è stata subito presidiata dai volontari che hanno allestito intorno al nido la tradizionale protezione, nell’attesa – e nella speranza – che, come avviene di solito, la schiusa delle uova e la successiva corsa verso il mare delle tartarughine avvenga gradualmente, per monitorare l’evento e proteggere i piccoli.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Torna Seif il festival di Fondazione Acqua dell’Elba sul mare

Dal 27 al 29 giugno sarà nella nuova veste "Isola d'Elba" con esperienze su tutta l'isola

Evento di Amnesty Elba: un successo e una forte emozione

Amnesty International Gruppo Italia 319 Isola d’Elba