Guardia di Finanza

Simulazione di salvataggio in zone impervie, il resoconto

Scenari di emergenza e personale impiegato. "Alta la professionalità del corpo"

La Guardia di Finanza fa sapere dell’esercitazione condotta dal 13 al 15 settembre 2022 sull’Isola d’Elba. In questa occasione, il personale dei Comandi Provinciali di Livorno e Pistoia, unitamente ad un equipaggio del ROAN, hanno organizzato una complessa e articolata attività che ha visto coinvolte varie figure tecnico professionali da impiegare, in caso di attivazione, nelle emergenze che sono state simulate sul territorio elbano. Nello specifico, partendo dall’attivazione della catena del soccorso di persone in pericolo e sfruttando l’ordinaria pianificata attività operativa/addestrativa dei reparti toscani, in particolare una ricerca di dispersi in ambiente in un giorno d’estate, un recupero di persone in pericolo o di salme, nonché l’evacuazione di persone da un impianto di risalita rimasto bloccato sul monte Capanne. La Guardia di Finanza si dice soddisfatta dell’operazione che ha confermato l’alta professionalità del personale territoriale e aeronavale del Corpo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse