TV

“Porto Azzurro, un carcere sotto sequestro” su Rai2 alle 21.20

La cronaca dei sette giorni quando nel 1987, furono presi in ostaggio 33 persone

RaiDue alle 21.20 di oggi 16 settembre, trasmetterà il documentario “Porto Azzurro, un carcere sotto sequestro”. La drammatica cronaca dei sette giorni in cui un gruppo di detenuti, nell’agosto del 1987, sequestrò 33 ostaggi all’interno della struttura penitenziaria di Porto Azzurro.

La storia  e cosa successe  nel carcere di Porto Azzurro

Era un esempio da seguire, con detenuti coinvolti e indirizzati verso il reinserimento in società, il penitenziario di Porto Azzurro, all’improvviso,  si ritrova al centro della cronaca nazionale. Era  il 25 agosto del  1987. Un  gruppo di sei detenuti armati, capeggiati da Mario Tuti (fondatore del Fronte Nazionale Rivoluzionario, condannato all’ergastolo per quattro omicidi), prende in ostaggio 17 guardie, 11 detenuti e 5 civili, fra questi anche il direttore del carcere. L’intento era quello di fuggire,  ma il tentativo va a vuoto e allora  la loro operazione si trasforma in un maxi-sequestro: chiedono, un elicottero, un’automobile blindata, e una barca per la loro fuga. La trattativa, durata sette giorni, fuori dal carcere tutte le troupe televisive delle tv nazionali e inviati di tutte le testate giornalistiche.  Il finale non era scontato ma la trattativa si conclude con la resa dei 6 rivoltosi, costretti a deporre le armi e ad arrendersi.

Porto Azzurro – Un carcere sotto sequestro ripercorre le tappe dell’intera vicenda, mostrando immagini di repertorio,Il documentario utilizzando  anche testimonianze dirette e inedite dei protagonisti di quei giorni drammatici: il direttore del carcere Cosimo Giordano, le guardie carcerarie Luciano Baffoni e Luciano Buono e l’assistente sociale Rossella Giazzi, unica donna tra i 33 ostaggi, il magistrato di sorveglianza a Livorno Antonietta Fiorillo, che gestì la trattativa dall’esterno del carcere insieme a un pool di colleghi. Ma c’è spazio anche per colui che organizzò tutto, Mario Tuti, il capo del commando, che a distanza di 35 anni darà la sua versione di quella rivolta che tenne l’Italia col fiato sospeso.

Il documentario sulla rivolta di Porto Azzurro viene trasmesso stasera in tv su Rai 2 alle ore 21:20 e in diretta streaming su RaiPlay

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse