
Serata dedicata agli etruschi, giovedì 8 settembre nel museo archeologico di Rio che ospita la mostra “Il ferro e l’oro, rotte mediterranee tra lEtruria e Oriente”che resterà aperta fino al 2 ottobre. La conferenza era sul tema “la Vetulonia e i principi etruschi” ed ha visto la partecipazione di Adriano Maggiani dell’Università Cà Foscari di Venezia, e di Simona Rafanelli, direttrice del museo archeologico Isodoro Falchi di Vetulonia, insieme a Marco Firmati, curatore della mostra etrusca nel museo di Rio.
Ha introdotto la serata il sindaco di Rio, Marco Corsini, che ha sottolineato in apertura come “Rio Elba dimostri ancora una volta la sua attrattività sul piano della cultura. La mostra “ Il ferro e l’oro, rotte mediterranee tra l’Etruria e l’Oriente” tende a valorizzare un aspetto che ha reso grande la civiltà etrusca, la metallurgia, a partire dal ferro che dall’Elba si diffondeva in tutto il mondo antico, ma anche il piombo, il rame e l’oro delle colline metallifere”. L’iniziativa di venerdì si inserisce nel programma “Elba etrusca” che ha visto realizzare eventi di vario genere, con la collaborazione dalla pro loco e il coordinamento del sistema museale dell’arcipelago Smart e della sua direttrice valentina Anselmi .