Monserrato: rievocazioni storiche a lume di candela

Giovedì 1 settembre la prima delle iniziative dedicate alla Madonna di Monserrato

Come ogni anno, Porto Azzurro si prepara a festeggiare la Madonna di Monserrato. Fin dall’epoca della sua fondazione, nel lontano 1606, il Santuario in cui è venerata la Madonna Nera (in riferimento alla statua lignea dell’omonimo monastero di Monserrat, in Spagna) è stato da sempre meta di pellegrinaggi e raccoglimento. E così anche giovedì primo settembre, dalle ore 21.20, al chiarore di tante fiammelle, in una suggestiva cornice d’epoca allestita all’interno del Santuario, una serie di racconti in notturna terrà compagnia al visitatore. Con ľ “Eco di una storia quadricentenaria” – ormai consueto appuntamento settembrino – le affascinanti storie del passato e gli aneddoti animeranno un’incantevole serata al di fuori del frenetico caos estivo. E dopo la conversazione, i figuranti in costume d’epoca del gruppo Tercio de Longone c’accompagneranno all’interno del romitorio secentesco tra “sapori e odori” d’altri tempi, il tutto in una minuziosa ricostruzione storica negli ambienti dell’Eremo (da quest’anno arricchiti da una mostra di dipinti monotematici).

L’evento è organizzato dal Comune di Porto Azzurro e dalla Parrocchia di San Giacomo Apostolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

I 208 anni dalla fondazione della Polizia Penitenziaria

La cerimonia si è svolta all'interno della casa di reclusione "De Santis". Il resoconto

Carnevale, la festa organizzata (anche) per i portoferraiesi

La festa domenica 16 febbraio. Solidarietà per chi è stato colpito dall'alluvione

Carcere: archiviato reato di tortura per agenti penitenziari

Soddisfazione del Sappe: "Non avevamo dubbi che verità e giustizia avrebbero prevalso"