la mostra

“Capoliveri nell’antichità, la necropoli del Profico”

Sarà aperta al pubblico dal 17 al 21 agosto presso il Museo del mare

L’Assessore alla Cultura del Comune di Capoliveri Prof. Enrico Castellacci è lieto di invitare tutta la cittadinanza all’evento che si terrà mercoledì 17 agosto alle ore 21.30, presso il Museo del Mare di Capoliveri, dove si parlerà della storia più antica del territorio comunale; l’ iniziativa pubblica sarà dedicata alla necropoli del Profico di epoca etrusca e romana e degli scavi ottocenteschi di Giacomo Mellini. Interverranno alla serata il Sindaco Walter Montagna e la dott.ssa Lorella Alderighi, funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno con il coordinamento del curatore museale dott.ssa Cinzia Battaglia.
In tale occasione, dal 17 fino al 21 agosto saranno esposti presso il Museo del Mare alcuni reperti, provenienti dai corredi delle sepolture scavate nel tufo, dati per dispersi e riscoperti in anni recenti grazie anche alle bellissime tavole di disegni fatti dal Mellini stesso che accompagnano la relazione autografa conservata nella biblioteca Foresiana di Portoferraio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“Le Ville romane dell’Arcipelago Toscano”, la visita guidata

Sabato 11 gennaio al Museo Archeologico di Rosignano Marittimo. Organizza Italia Nostra

ArchaeoReporter, il primo milione di visualizzazioni video

di Fondazione Villa Romana delle Grotte

Quale direzione per la Linguella e per il sito delle Grotte?

di Fondazione Villa romana delle Grotte