
Questa sera, 9 agosto alle 21.30, nella chiesa di San Niccolò San Piero in Campo saranno presentate le ricerche fatte sulla storia e le ricostruzioni storiche relative alla chiesa stessa. Un’iniziativa che rientra nella divulgazione dei beni storico culturali presenti nel comune di Campo nell’Elba. Nell’area occidentale dell’isola d’Elba infatti ci sono strutture architettoniche tra le più singolari ed importanti non solo per l’Isola d’Elba. L’appuntamento di stasera, 9 agosto, presenta lo stato di avanzamento della ricerca, condotta dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura – Sapienza Università di Roma insieme al Gruppo Storico Culturale “La Torre” di Campo nell’Elba e “Le Macinelle” di San Piero, finalizzata a mappare, rilevare, ricostruire e divulgare le emergenze archeologiche ed architettoniche presenti nel versante occidentale dell’isola con particolare riferimento al territorio campese. La serata sarà presentata da Gian Mario Gentini, presidente del circolo culturale “Le Macinelle”. L’introduzione è a cura del vicesindaco e assessore campese alla cultura, Chiara Paolini. Relatore è Tommaso Empler del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura – Sapienza Università di Roma. Lo stesso Empler fa parte del gruppo di lavoro che ha portato avanti le ricerche e che vede al lavoro anche Fabio Quici, Adriana Caldarone, Elena D’Angelo, Martina Empler, Alexandra Fusinetti, Maria Laura Rossi.