eccellenze elbane - le foto

“Superbe maioliche”, a Savona c’è anche Acqua dell’Elba

Al museo della ceramica un percorso sensoriale con i profumatori di "ghiaie" elbane

E se un museo si potesse respirare? Succede al Museo della Ceramica di Savona, che in occasione della mostra “Superbe Maioliche. Guidobono e lo splendore barocco a Savona” ha lanciato una partnership con Acqua dell’Elba, per accompagnare i visitatori del Museo della Ceramica di Savona in un percorso sempre più sensoriale.
Le sale affrescate di Palazzo Gavotti, oggi annesse al Palazzo di Monte di Pietà, sede del Museo della Ceramica di Savona offriranno un dialogo a più voci dove si inserisce anche l’olfatto, con le essenze di ’Acqua dell’Elba. In particolare, la collezione di Profumatori d’arte Spiagge degli Argonauti, realizzata dallo scultore ligure Alfredo Gioventù per la Fondazione Acqua dell’Elba ed ispirate ai sassi delle bianche scogliere di Portoferraio.
Lungo il percorso espositivo, il blu delle maioliche barocche si mescola così idealmente con l’azzurro del mare dell’Isola d’Elba, sprigionando nelle sale del museo la fragranza marina. Alcuni dei profumatori d’artista Spiagge degli Argonauti saranno presenti nel museo, accompagnando i visitatori lungo il percorso espositivo della mostra dedicata al genio ceramista Bartolomeo Guidobono, un’esposizione che fa parte del progetto per trasformare il 2022 in un anno dedicato tutto al barocco, con una serie di mostre ed itinerari che accendono i riflettori sui tesori barocchi di tutta Italia.
La Collezione d’Arte Profumatori per Ambiente ‘Spiagge degli Argonauti ‘ è tutt’ora in vendita e i proventi vengono devoluti a supporto dei progetti della Fondazione Acqua dell’Elba.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse