San PIero in Campo

Marco Righetti presenta il libro “Briciole di Universo”

Introduce l'autore Filippo Martelli, professore associato di Fisica all'università di Urbino

Lunedì 8 agosto alle 21.30 nella Fortezza di San Nicolajo, a San Piero in Campo, sarà presentato il libro di Marco Righetti “Briciole di Universo” edito da La Bancarella Editrice. Nel volume Righetti prova a spiegare in maniera semplice ma scientificamente corretta un meraviglioso Universo, costantemente in movimento, che sembra non avere inizio né fine. Righetti sarà introdotto da Filippo Martelli che ha scritto la prefazione al libro, con un linguaggio semplice e divulgativo. Attraverso immagini ed una buona dose di umorismo accompagna il lettore in un affascinante viaggio alla scoperta dell’universo e dei suoi misteri , esplorando l’immensamente grande ( le stelle e le galassie) e l’immensamente piccolo ( gli atomi, le particelle subatomiche ), alla ricerca della natura ultima della realtà, fino ai limiti estremi attuali conoscenze sul cosmo . Il motto del libro è : “Voglio parlarti del mondo. Il mondo al quale siamo venuti. L’universo insomma. E magari anche della possibilità di altri universi”.
Filippo Martelli è professore associato di fisica presso l’Università degli studi di Urbino . E’ membro della Collaborazione internazionale LIGO-Virgo, che nel 2016 ha annunciato la prima rivelazione delle onde gravitazionali, scoperta che ha portato all’assegnazione del Premio Nobel per la Fisica e per la quale Martelli è stato insignito, insieme agli altri membri della collaborazione, dello Special Breakthrough Prize in Funtamental Phisics (un premio equivalente al Nobel fino ad ora assegnato solo tre volte) e del Gruber Cosmology Prize 2016. L’appuntamento Con Righetti e Martelli è lunedì sera alla Fortezza San Nicolajo. Ospite della serata la soprano Yuka Kobayashi che presenterà alcuni brani del suo repertorio. Modera Patrizio Olivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La Polizia e “Il Commissario Mascherpa” ad Elba Comics

La manifestazione dal 25 al 27 aprile con anche uno stand della Polizia di Stato

Ai Vigilanti va in scena “Alice nel Paese delle Meraviglie”

Sabato 5 e domenica 6 aprile l'imperdibile spettacolo della materna di San Giovanni

“Una vita da Social”, la Questura incontra 250 studenti elbani

L'iniziativa parte del progetto "Generazioni Connesse" per informare sui rischi della rete