
È una delle macchine più grandi per alaggio e varo del Mediterraneo, il nuovo travel-lift da 880 tonnellate
che da qualche giorno svetta nei piazzali di Esaom Cesa a Portoferraio. Esaom ha scelto uno dei leader
di settore, l’italiana Cimolai Technology per la fornitura di questa macchina destinata a far crescere le
dimensioni della già importante flotta di super yacht che sceglie il Cantiere elbano per i lavori di
manutenzione, riparazione e refitting. Il travel lift, di ultima generazione, ha una larghezza scalo di ben
14 metri e la sua struttura arretrata consente l’alaggio di super yacht a vela, senza disalberare. Ora
possono essere movimentati super yacht fino a 65 metri di lunghezza.
L’installazione del nuovo travel lift è solo l’inizio di una fase di profonda ristrutturazione dello storico
Cantiere Navale di Portoferraio che nei prossimi mesi vedrà anche la realizzazione di nuovi posti in
banchina, mentre è già operativo un accosto tecnico per l’ormeggio di yacht fino a 65 metri di lunghezza.
Gran parte dell’investimento sarà dedicata al miglioramento delle infrastrutture, alla riduzione
dell’impatto ambientale e alla sicurezza dei lavoratori che operano del sito. Esaom intende dare un
impulso positivo alla vita economica dell’industria nautica e diportistica locale, andando a rafforzare
i legami con il tessuto sociale e partecipando alla formazione dei futuri operatori del settore nautico
per rafforzare il legame con le tradizioni nautiche locali e incoraggiare la crescita di nuove figure
professionali nel settore. Il nuovo corso della struttura industriale di Esaom Cesa rappresenta grandi
prospettive per tutti e porta un impatto positivo e duraturo per l’intero comune e l’Isola in generale.
“E’ un grande salto di qualità dell’offerta, puntiamo da essere competitivi in una fascia di mercato che è la
più richiesta dagli armatori. Anche l’Isola d’Elba e il suo indotto beneficeranno del nostro investimento
con presenza sul territorio di comandanti ed equipaggi, che avranno modo di conoscere e visitare l’Isola,
scoprirne le bellezze e diventare nostri ambasciatori nel mondo” dichiara Umberto Buzzoni, Presidente &
CEO di Esaom Cesa S.p.A