A Mardilibri il reporter e scrittore fiorentino Jacopo Storni

sabato 23 luglio, alle ore 19, l'incontro con il giornalista scrittore e il suo libro

Saranno le “Parole in Clessidra”, curate da Silvia Boano, ad ospitare sabato 23 luglio, alle ore 19, il giornalista e scrittore Jacopo Storni, che arriva a Portoferraio con “Fratelli – viaggio al termine dell’Africa” (Castelvecchi), una storia intensa, toccante e profonda, che accomuna attraverso un’esperienza di prigionia in Etiopia, il sentire ed il vivere di un uomo occidentale ed un coetaneo africano.

Il tempo dell’attesa e dello sconforto darà modo ai due protagonisti di cominciare un viaggio che parla di somiglianze e differenze, di emozioni e paure, un’occasione unica – per il lettore – quella fornita da un testo capace di astrarre, di allontanare l’attenzione dal piccolo orticello individuale andando a ravanare dentro ad una storia di amicizia che fa riflettere, fa arrabbiare, fa…vedere.

L’occasione dei talk estivi con gli autori diventano sempre di più dei momenti per fermarsi ad osservare la società che abbiamo intorno, interrogarsi sul futuro, esperire nuove possibilità.

Quello che fa Storni non è una pedissequa analisi dei fenomeni migratori o delle teorie di geopolitica, ma tocca il cuore del problema partendo da chi lo vive sulla propria pelle ogni giorno, gli esseri umani che scappano, o restano, quelli che si difendono, che vengono imprigionati, talvolta.

L’autore dialogherà insieme al giornalista Carlo Rizzoli e a Silvia Boano di Mardilibri: al termine della presentazione, nei canonici 45 minuti della clessidra, si potrà trattenersi per il firma-copie e un aperitivo in collaborazione con la trattoria La Barca delle Matte.

Storni, che scrive per Il Corriere.it, Il corriere Fiorentino e Redattore Sociale, si è da sempre caratterizzato per la forte impronta sociale del suo narrare, vincendo anche premi e menzioni in alcuni prestigiosi premi giornalistici italiani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Ad oggi la rete dei musei dell’arcipelago Smart è in stallo

Non concluse le delibere per la cessione completa di atti e fondi. Guerrini:" Noi pronti"

Si è chiuso “cittadini custodi della cultura contadina elbana”

Il progetto della Fondazione Elba si chiude con un convegno alla presenza delle scuole

#ioleggoperchè, l’appello: il futuro inizia con un libro

L'obiettivo è quello dello sviluppo delle biblioteche scolastiche. Ottima la risposta