/ LE FOTO

Mountain bike, l’avventura tricolore di Nicoletta Brandi

La giovane di Elba Bike ottava assoluta alla sua prima esperienza ai campionati italiani

Domenica 17 luglio a Bielmonte, in provincia di Biella, la disputa dei Campionati Italiani ha ufficialmente chiuso la lunga stagione delle gare di cross country dedicate alle categorie giovanili. Per Elba Bike, dopo le fatiche di una stagione lunghissima, erano tre i ragazzi impegnati: il giovane Ettore Tozzi, ragazzo fiorentino praticamente esordiente (solo 4 gare finora) ai tricolori, e Dario Velasco, entrambi esordienti secondo anno; insieme a loro  Nicoletta Brandi, esordiente primo anno con alle spalle una stagione tutta in crescita.

Per i maschietti questa partecipazione si può riassumere con il piacere di esserci stati: Tozzi, partito in ultima fila, ha dimostrato di avere grande grinta, concentrazione e buone potenzialità per il futuro, Velasco avrebbe potuto fare forse qualcosa di più grazie alle sue ottime qualità tecniche, ma purtroppo è caduto restando agganciato con un avversario  proprio nella parte più tecnica del percorso, un tratto artificiale di attraversamento tronchi, rialzandosi comunque nonostante una ferita a un ginocchio e portando a termine la gara.

Le soddisfazioni più grandi per i colori elbani arrivano dunque da Nicoletta Brandi: pur non essendo in perfette condizioni fisiche, per una caduta il giorno prima della gara che le aveva procurato una caviglia gonfia, la giovane portoferraiese  è riuscita a competere con le più brave della sua categoria, cogliendo alla fine una ottava posizione che deve considerare molto gratificante, avendo corso alla pari con tutte le migliori atlete italiane della sua età. Il percorso le si addiceva in pieno: decisiva una dura salita, dove si è conquistata di forza un posto fra le migliori soprattutto con una bella progressione nel secondo giro.

Per Nicoletta Brandi vale dunque la pena spendere qualche parola di più: si è presentata con una gran preparazione a questo appuntamento di fine stagione, dove  tutta Italia era presente con una scrematura di atleti data dal punteggio acquisito nelle gare nazionali, ed entrare nella top ten deve essere considerato per lei  un grandissimo successo. Nicoletta è  una ragazzina poco appariscente ma con una  grande determinazione, grande volontà, grande voglia di divertirsi a vedere dove può arrivare allenandosi. Quando è  in bici tira fuori un mondo di certezze, di forza fisica e psicologica che sono le migliori doti per crescere nello sport e nella dinamica dell’ adolescenza. Una atleta di cui Elba Bike  può essere orgogliosa, che inizia e termina una stagione a pieni voti, per riprendere tra poche settimane con un’altra specialità: il Ciclocross.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Mountain bike, il grande Cross Country torna a Capoliveri

Con la UCI Junior Series e l’Italia Bike Cup le gare in circuito da sabato 10 maggio

Mountain bike, un doppio impegno per Elba Bike

Ad Albenga in una gara internazionale e a Terontola nella prima di Coppa Toscana

Alessia Bulleri lascia la strada, correrà solo in mountain bike

Correrà con i colori della Cycling Cafè. Obiettivo, ben figurare in Coppa del Mondo all'Elba