/ LE FOTO

L’Elba e il Tour: Velasco fa il gregario, oggi le montagne

Il ciclista dell'Astana assiste il suo capitano Lutsenko, considerato fra gli outsider

Velasco conduce il suo capitano Lutsenko al Tour

In un Tour de France che parla sempre meno l’Italiano ( primo dei nostri in classifica Damiano Caruso, 17.mo a 3’37” da Pogacar) il corridore elbano Simone Velasco, professionista della Astana Qazaqstan, sta facendo diligentemente il suo lavoro di squadra a servizio del leader del suo team, il russo Alexander Lutsenko, in questo momento ventesimo a 4’492 dalla Maglia Gialla.

Complici le prime otto tappe, che hanno visto letteralmente scatenati tutti i campioni più attesi nonostante le montagne fossero ancora lontane, la corsa gialla è stata decisamente più dura del previsto, soprattutto per la Astana che non ha mai messo in mostra nessuno dei propri corridori. La squadra ha aiutato Lutsenko, che non è proprio un passista, a non perdere contatto in queste frazioni dalla media oraria vertiginosa, e la classifica di Velasco ne ha conseguentemente risentito.

Oggi Simone è 71.mo a 25’22” dalla vetta, ma va considerato (come il suo capitano del resto) in decisa risalita: la miglior tappa per lui è stata la terza, con un 29.mo posto, e se dopo la quinta tappa era in 129.ma posizione di classifica, nelle ultime tre frazioni è decisamente risalito fino alla posizione attuale, con il 49.mo posto nella tappa di ieri.

Da oggi, domenica 10 luglio, la musica cambia: è in programma la decima tappa, la prima di montagna. La frazione numero 9, da Aigle a Châtel les portes du Soleil, si svolgerà quasi interamente in territorio svizzero con un percorso in cui non mancheranno le salite.

Lutsenko è considerato dalla stampa specializzata fra i possibili outsider: per Simone Velasco quindi il compito di assistere il suo capitano si fa sempre più difficile.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Mountain bike, il grande Cross Country torna a Capoliveri

Con la UCI Junior Series e l’Italia Bike Cup le gare in circuito da sabato 10 maggio

Mountain bike, un doppio impegno per Elba Bike

Ad Albenga in una gara internazionale e a Terontola nella prima di Coppa Toscana

Alessia Bulleri lascia la strada, correrà solo in mountain bike

Correrà con i colori della Cycling Cafè. Obiettivo, ben figurare in Coppa del Mondo all'Elba