Portoferraio

Il futuro della scuola, se ne parla con Sabrina Carreras

"Parole in Chiostro la rassegna di MardiLibri, ospita la giornalista al centro De Laugier

Silvia Boano "MardiLibri"

Si terrà Lunedì 4 luglio, nella splendida cornice del Centro Culturale De Laugier, il III appuntamento di “Parole in chiostro” rassegna letteraria curata da Silvia Boano di Mardilibri, patrocinata e sostenuta dal Comune e dalla Proloco di Portoferraio.
Questa volta spazio alla saggistica e ad un tema cruciale, quello della Scuola, con la giornalista Sabrina Carreras, autrice ed inviata di numerose trasmissioni televisive di successo come Presadiretta, che per Chiarelettere pubblica “Ora o mai più – le storie di chi ha il coraggio di costruire il futuro, un titolo profetico che invita all’azione, che fa riflettere, e che raccoglie testimonianze di tutti coloro che nella scuola odierna si impegnano, resistono, proponendo idee, progetti e soluzioni affinché questa splendida quanto complessa Istituzione pubblica, cruciale nella vita dei nostri giovani, unita alle fragilità lasciate da un biennio affaticante, non si disperda o si inceppi diventando qualcosa di evanescente ma continui a svolgere quel ruolo di asse portante nella crescita e nello sviluppo delle nuove generazioni.
La scuola sta male? O Sta bene? Si evolverà? E come? Domande, riflessioni, che questo libro si pone e da cui trapelano indizi e talvolta risposte: dibattiti che alimenta e che incoraggia, riportandoli ad una dimensione di testimonianza e racconto che riesce a coinvolgere ogni lettore, dal più diffidente al curioso.
Sabrina Carreras, col coraggio e la volontà di una giornalista esperta, si muove fluida fra i banchi – immaginari e reali – della scuola italiana, di un paese frammentato e diverso, per mille ragioni, ma mai così uguale e simile davanti alle sfide che questa istituzione porta oggi con sé e stimola.
Vedremo cosa si deciderà di fare, ben consapevoli che…o ora o mai più.
Ad intervistare l’Autrice, lunedì sera, alle ore 21:30, ci sarà il professor Marco Ambra, che del testo dice: “Il libro di Sabrina Carreras affronta la questione del futuro della scuola pubblica italiana con lo sguardo della giornalista d’inchiesta, scevro da retoriche apocalittiche o tecnocratiche. L’autrice propone quattro temi, gli spazi, i tempi, il genere e i metodi a partire dai quali urge una riflessione pubblica su come la scuola pubblica sta immaginando e costruendo il nostro futuro.”
Mardilibri ci tiene ancora una volta a ringraziare l’Amministrazione comunale tutta, cogliendo stavolta la possibilità di sottolineare anche la sensibilità dell’Assessore Marotti nell’incoraggiare un dialogo aperto su Istruzione e scuola, e vi augura anticipatamente una buona serata.
W la buona scuola, e w i libri, sempre!
Silvia Boano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

E’ uscito in libreria il nuovo libro di Marcello Camici

Venti capitoli alla scoperta delle avanzate del fronte di attacco di terra delle fortezze

“Il Parco del Grande Mare”il libro di Beppe Tanelli

Verrà presentato il 10 gennaio a Fiesole. Prefazione di Fulco Patresi

Il numero di dicembre dello Scoglio è in edicola

L'ultima pubblicazione per il 2024 è in veste natalizia. Il sommario