Cultura

Portoferraio, tornano le “Notti dell’Archeologia”

Dal 4 al 17 luglio previsti eventi, laboratori e visite guidate per adulti e ragazzi

Come ogni anno, ritorna il consueto appuntamento culturale con le “Notti dell’Archeologia”: per tutto il mese di luglio, i musei, i parchi e le aree archeologiche della Toscana saranno protagonisti di eventi e di aperture serali straordinarie dedicate alla scoperta della storia più antica del nostro territorio.
L’isola d’Elba parteciperà alla rassegna con visite guidate e attività didattiche per bambini e famiglie che, a partire dal 4 fino al 17 luglio, coinvolgeranno il Museo Civico Archeologico della Linguella e la Villa romana delle Grotte a Portoferraio.
Si comincia con “Una notte al museo”, lunedì 4 luglio e sabato 16 luglio, alle ore 21:30: un esperto archeologo ci guiderà alla scoperta dei preziosi reperti conservati nel museo della Linguella, portandoci indietro nel tempo fino alle radici della nostra civiltà.
Sabato 9 luglio, invece, alle ore 18:30, si terrà la “Caccia al tesoro delle Grotte”: bambini e ragazzi si divertiranno a ripercorrere la storia della Villa romana e dei suoi ricchi proprietari attraverso indovinelli, domande e disegni.
La luce del tramonto ci accompagnerà, poi, alla scoperta dei misteri della Villa in un’interessante visita guidata nei giorni di domenica 10 e lunedì 18 luglio, alle ore 18:30.
Si chiude in bellezza domenica 17 giugno, ore 18:30, con l’evento didattico “Archeologi per un giorno”: i ragazzi e le loro famiglie saranno chiamati ad immedesimarsi nell’entusiasmante e meticoloso lavoro dell’archeologo simulando un vero e proprio scavo nel cuore della Villa.
Tutti gli eventi sono gratuiti. Per info e prenotazioni occorre chiamare il numero 0565/1933589 o scrivere all’indirizzo info@visitaportoferraio.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“Le Ville romane dell’Arcipelago Toscano”, la visita guidata

Sabato 11 gennaio al Museo Archeologico di Rosignano Marittimo. Organizza Italia Nostra

ArchaeoReporter, il primo milione di visualizzazioni video

di Fondazione Villa Romana delle Grotte

Quale direzione per la Linguella e per il sito delle Grotte?

di Fondazione Villa romana delle Grotte