Meteo: in arrivo perturbazione, ma il gran caldo resiste

Solo martedì possibili brevi precipitazioni, a carattere di rovescio, anche sull'Arcipelago

Si romperà il fronte del gran caldo anche all’isola d’Elba nelle prossime ore? E’ piuttosto improbabile, a giudicare dalle previsioni del consorzio Lamma che cura le evoluzioni del meteo sulla nostra regione.

La perturbazione visibile in queste ore dal satellite sulla Francia è frutto del contrasto tra masse d’aria fredda di origine nordatlantica e correnti subtropicali desertiche che dall’Italia si spingono fin sull’Europa nord-orientale. Sul Mediterraneo centrale si può osservare una vasta intrusione di polveri sahariane.
Oggi, lunedì, caldo anomalo su tutta Italia, con valori massimi che in diverse località potranno battere record assoluti di temperatura relativi al mese di giugno, in particolare al centro-sud e in Emilia-Romagna. Isolati temporali possibili sulle Alpi, in particolare di Nord Ovest. Attese punte di 38-40 °C nelle zone interne del centro, oltre i 40 °C su entroterra siciliano (specie orientale), Puglia, Basilicata e Sardegna.
Domani, martedì, temporali prefrontali in mattinata su Alpi, Prealpi e alte pianure. Piovaschi da fronte caldo sulla Toscana occidentale. Nel pomeriggio frequenti temporali sul Nord Ovest in rapido trasferimento verso il Nord Est; possibili rovesci temporaleschi anche sulle zone settentrionali della Toscana. Possibili isolate brevi precipitazioni, localmente a carattere di rovescio, sulle zone centro-settentrionali e anche sull’Arcipelago. I fenomeni potranno risultare intensi ed essere accompagnati da forti raffiche di vento e grandinate. Temperature in calo anche sensibile al Nord, in diminuzione di 4-5 °C sulla Toscana. Sul resto d’Italia ancora stabilità prevalente con temperature ancora anomale.
Mercoledì residui fenomeni (deboli) su Alpi, Prealpi, Triveneto e interne toscane, temperature in ulteriore, generale, diminuzione su valori in linea con le medie del periodo.
Nei giorni successivi, comunque, torneranno  condizioni di alta pressione e temperature di nuovo sopra la media.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Notte tranquilla all’Elba nonostante l’allerta meteo gialla

Piogge contenute soprattutto sull'Elba nord-occidentale, nuovo peggioramento in serata

Maltempo, peggioramento dal pomeriggio di domenica

Temporali e venti in rinforzo sulla costa e sull'Arcipelago. Miglioramento da lunedì

Ancora pioggia in arrivo, allerta meteo giallo all’Elba

Valido dalle 20 di oggi fino alla mezzanotte di mercoledì. Previste piogge diffuse