, Il premio

L’accademia della cucina premia la Torta di Napoleone

“Frutto della tradizione e dell’innovazione e per questo da salvaguardare e tramandare”

Il Panificio Pasticceria Nocentini è stato premiato dall’Accademia Della Cucina Delegazione Elba per la Torta Napoleonica, riconosciuta come “frutto della tradizione e dell’innovazione e per questo da salvaguardare e tramandare”. L’Accademia Italiana della Cucina è stata fondata nel 1953 da un gruppo di imprenditori e uomini di cultura accomunati dalla passione per la cucina tradizionale e già allora preoccupati della perdita di questo patrimonio. Lo scopo dell’associazione sull’Elba e della sua delegata Rossana Galletti è la salvaguardia delle tradizioni della cucina italiana “una delle espressioni più profonde della cultura di un paese, frutto della storia e della vita dei suoi abitanti, diversa da regione a regione ma anche da comune e a comune. La cucina racconta chi siamo , riscopre le nostre radici e si evolve con noi, ci rappresenta al di fuori del nostro territorio” La delegata dell’Accademia della cucina Rossana Galletti  Elba si complimenta con  Davide Pistolesi, uno dei manager del gruppo Nocentini  che, nel 2014, ha ideato la torta e aggiunge:” Abbiamo proposto il Panificio Nocentini per il premio “Massimo Alberini  2021” per la produzione propria, artigianale di dolciumi della tradizione  iniziata nel dopoguerra, siamo alla terza generazione ormai. Il premio Alberini è stato concesso per la qualità eccellente e tecniche rispettose della tradizione del territorio, del codice etico e delle norme vigenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Montecristo 41MM Matt Black oggi ancora più grintoso

Nuova referenza per l'iconico orologio di Locman presentato per la stagione

Elba Affitti, una realtà giovane che cresce con l’isola

Nuova sede in via Mascagni 13. Dal 2024, un punto di riferimento per proprietari e turisti

Hotel Désirée, via alla stagione dal prossimo 17 maggio

I ringraziamenti della direzione ai volontari che hanno lavorato al ripristino dei danni