E’ finito definitivamente l’incubo di Fausta Bonino

La Corte d'Appello non presenta ricorso sulla sentenza e archivia il caso. I commenti

E’ finito definitivamente l’incubo di Fausta Bonino, l’ex infermiera  dell’ospedale di Villamarina, accusata e condannata in primo grado all’ergastolo per l’omicidio di quattro pazienti del presidio con la somministrazione di eparina. Dopo l’assoluzione  in Appello per non aver commesso il fatto , la Procura generale della Corte di Appello non ha presentato il ricorso in Cassazione entro i 45 giorni dal deposito della sentenza presso la cancelleria del tribunale. E grande eco per la fine della vicenda è rimbalzato anche all’isola d’Elba, in particolare a Rio Marina, dove la Bonino vive per gran parte dell’anno ed è personaggio molto conosciuto.

“Incredibile ma vero – commenta Aldo Claris Appiani, che ha seguito da vicino la vicenda nella sua ultima parte processuale – la pubblica accusa rinuncia a sostenere la colpevolezza di Fausta Bonino e si arrende all’evidenza: Fausta è stata perseguita come capro espiatorio, senza alcun senso logico, giuridico o scientifico, a causa di indagini fatte malissimo dagli investigatori, sostenute peggio dalla procura e sentenziate in modo assurdo in primo grado. Tanti indizi sono invece stati esclusi, indizi che invece mostrano una strada ben diversa per arrivare a questo serial killer che ha preso tutti in giro per anni”. Evidente infatti che, stante la non colpevolezza di Fausta Bonino, restano i pesanti interrogativi su chi possa avere provocato le quattordici morti su cui la Procura ha indagato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Confermato l’ergastolo per l’infermiera Fausta Bonino

Lo ha deciso la Cassazione, la sentenza diventa definitiva. Respinto il ricorso

Incidente mortale sul lavoro, la famiglia sarà risarcita

La vicenda risale al 2017, dichiarato inammissibile il ricorso in Cassazione

Imprenditore elbano condannato per una morte sul lavoro

Nella vicenda perse la vita Massimo Schezzini. Le provvisionali alle parti civili e all'INAIL