Pubblica utilità

Domanda di ammissione agli asili , si avvicina la scadenza

Il 31 maggio termine ultimo per presentare le domande. Le informazioni utili

Scade il 31 maggio il termine fissato dalla Regione Toscana per presentare le domande di ammissione agli asili nido cittadini per l’anno educativo 2022-2023.. La necessaria modulistica è disponibile sul sito internet istituzionale del Comune www.comune.portoferrraio.li.it. Le domande devono essere inviate all’e-mail protocollo@comune.portoferraio.li.it .Le famiglie in difficoltà possono rivolgersi ai Servizi Sociali della zona distretto Elba dell’Asl Toscana Nord Ovest: se verrà verificata una situazione di disagio, il bambino avrà la precedenza nell’ammissione al nido. Per poter accedere al servizio, tutti i bambini dovranno essere in regola con gli obblighi vaccinali (L.R. 51/2018). I nidi di infanzia, “Il castello magico” in Via Guerrazzi, e “La Gabbianella” in via Roster, sono aperti dal 15 settembre al 14 agosto, dal lunedì al venerdì, dalle 7,45 alle 16. Nel corso dell’anno, i giorni di sospensione delle attività educative seguiranno il calendario scolastico del locale Istituto Comprensivo. La retta di frequenza mensile, incluso il pasto, varia da 18 a 465 euro sia in base al tempo di frequenza (fino alle 13.30 o fino alle 16), sia in base all’I.S.E.E. posseduto. Per informazioni gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Istruzione Pubblica del Comune , telefono 0565 937247-937229, e-mail: a.franceschini@comune.portoferraio.li.it, e.galli@comune.portoferraio.li.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse