Protocollo d'intesa

Ciclovia tirrenica , Portoferraio chiederà il finanziamento

Leo Lupi:" Un percorso ciclabile che interesserà tutta l'isola. Progetto da sostenere"

L’amministrazione comunale di Portoferraio presenterà, in qualità di coordinatore individuato dalla consulta dei sindaci elbani, la richiesta di finanziamento per procedere alla progettazione esecutiva della parte locale della ‘Ciclovia tirrenica’ che riguarda l’intera isola. La relativa delibera ha avuto disco verde ieri dalla giunta municipale. Nel documento è contenuta anche l’approvazione del tracciato di competenza del Comune di Portoferraio inserito nel “Progetto di Fattibilità Tecnico Economica” redatto dalla Regione Toscana – Settore Trasporto Pubblico Locale a seguito della sottoscrizione di un apposito Protocollo di intesa. L’importo richiesto per le ulteriori fasi della progettazione per conto del Comune di Portoferraio e dei Comuni di Campo nell’Elba, Capoliveri, Marciana, Porto Azzurro e Rio ammonta a 903.266,58 euro ed è a valere sui fondi di coesione europei o nazionali di cui all’”Avviso Pubblico” approvato con Deliberazione della Giunta Regionale Toscana n. 236 del 07/03/2022. Si tratta nello specifico, di contributi a fondo perduto per la progettazione esecutiva di interventi finanziabili dal Pnrr in ambito sportivo, culturale, scolastico,infrastrutturale, valorizzazione patrimoniale, tutela e valorizzazione ambientale e prevenzione dai rischia ambientali ai quali i Comuni possono attingere presentando, appunto, apposita domanda.

“Quella di un percorso ciclabile che attraversa tutta l’isola – dice l’assessore ai lavori pubblici ed alla mobilità Leo Lupi – è un’opera che, oltre ad essere strategica dal punto di vista dei valori ambientali, riveste un rilevante interesse sociale e culturale per il territorio elbano. E’ un progetto che va assolutamente sostenuto facendo ricorso a tutti i canali di finanziamento possibili, anche al di là del Pnrr”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Esercente elbano raggirato da falsi operatori lottomatica

Hanno indotto con l'inganno il tabaccaio ad effettuare ricariche di carte prepagate

Donna trovata morta dentro un’auto fuori dalla Conad

Sul posto la Croce rossa italiana, l'automedica e i carabinieri. Inutili i soccorsi

Come difendersi dalle truffe digitali: i consigli della Polizia

Casi in aumento. Negli ultimi anni, sottratti alle vittime circa 500 milioni di euro