La Camera approva Ddl che riconosce svantaggi insularità

La proposta andrebbe a modificare l'articolo 119 della Costituzione. L'iter previsto

Via libera all’unanimità dall’Aula della Camera alla proposta di legge costituzionale per la modifica all’articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall’insularità, già approvata in prima deliberazione dal Senato.
Ci sono stati 425 voti favorevoli e un astenuto, fa sapere l’agenzia Ansa che ha battuto poco fa la nota di stampa.
Ora il testo passa di nuovo al vaglio del Senato – sottolinea ancora Ansa – in quanto necessari quattro passaggi, due in ciascuna Camera, trattandosi di un ddl che modifica la Carta costituzionale.
“E’ il risultato di una coralità di iniziative che giunge adesso al pieno riconoscimento del principio dell’eguaglianza sostanziale che impone misure compensative per ridurre gli svantaggi per gli oltre 6 milioni e mezzo di italiani che risiedono nelle Isole” ha detto il vicepresidente della Regione siciliana e assessore all’Economia, Gaetano Armao, secondo cui “il riconoscimento nella Costituzione italiana della condizione d’insularità restituisce a siciliani e sardi – e agli altri cittadini italiani che vivono nelle isole, ndr – un diritto fondamentale nel Paese europeo con il più alto numero di cittadini insulari nell’Unione Europea”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Rio Marina, aggiudicati lavori di ristrutturazione dei Voltoni

Corsini: "Un'altra perla del processo di riqualificazione del paese". I lavori dopo l'estate

Antonio Scurati vince il Premio Letterario “La Tore” 2025

di Jacopo Bononi-Franco Semeraro - Comitato promotore del Premio