
Il settore turistico nazionale vive con incertezza lo stato del conflitto in corso tra Russia e Ucraina con l’incognita degli arrivi turistici nel periodo estivo. Sia russi che gli americani stanno annullando le loro vacanze in Italia. Il turismo trema sulle possibili conseguenze visto che, con i cinesi, sono considerati top spender.
Assoturismo, la federazione sindacale delle imprese operanti nel settore del turismo, stima che le strutture ricettive italiane vedranno sfumare 175 mila pernottamenti di turisti russi. Economicamente si sarebbero tradotti in almeno 20 milioni di euro di fatturato. E’ vero che per l’Isola non si tratta di quote di mercato importanti ma se per la Sardegna, il turismo russo rappresenta l’1,5% del mercato, per l’Elba è comunque un segmento interessante. Abbiamo girato fra la gente per raccogliere il sentimento che provano rispetto a questo argomento.