Portoferraio Le foto

Sostituita parte della condotta di scarico del Grigolo

Si era deteriorata per circa 32 metri. I subacquei hanno risolto in 48 ore

E’ stato effettuato nei giorni scorsi, in prossimità della scogliera del Grigolo, a Portoferraio, l’intervento di sostituzione e posa in opera di un tratto della condotta di scarico di emergenza del depuratore di Schiopparello.

L’intervento – coordinato dal settore Reti fognarie di Asa Elba, nelle figure del responsabile operativo Giulio Paoli e dei collaboratori Samuele Ugolini e Marco Silanus, e dall’Ufficio Tecnico del Comune di Portoferraio, nelle persone del dirigente tecnico, architetto Carlo Tamberi e del geometra Marcello Mellini – è consistito nella sostituzione di un tratto di condotta sottomarina lungo circa 32 metri. I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Scuba operator di Carlo Diatto, coadiuvata per la parte a terra dalla EdilCrispu.

Il tratto di condotta deteriorato, oggetto nel corso degli anni di ripetute riparazioni, è stato tagliato e sollevato. Successivamente è stato sostituito con una nuova tubazione (sostenuta da palloni di sollevamento a paracadute e tubolari in acciaio) trasportata via mare sul posto da un rimorchiatore del gruppo Ormeggiatori Elba. La nuova condotta messa in opera è di acciaio rivestito esternamente di gunite e calcestruzzo per protezione anticorrosione ed è stata collegata alla vecchia tubazione per mezzo di due ‘bi giunti’ anti sfilamento. Il delicato intervento per agganciare le due tubazioni, nonostante le difficoltà operative, logistiche e climatiche (mare leggermente mosso), è perfettamente riuscito. Gli operatori subacquei sono riusciti a concludere la lavorazione nell’arco di 48 ore.

L’Amministrazione Comunale, in virtù del rodato rapporto di collaborazione instaurato con Asa, intende ringraziare l’amministratore delegato dell’azienda, ingegner Walter Cammelli, il direttore tecnico, ingegner Mirco Brilli, il dirigente reti ed impianti fognari, ingegner Michele Del Corso ed i responsabili tecnici, ingegner Giuseppe Colasanto e geometra Marco Bartolini, i quali, in sinergia con il sindaco Angelo Zini e con gli assessori Leo Lupi ed Idilio Pisani, hanno reso possibile la realizzazione dell’importante intervento che va a salvaguardare l’ambiente e il mare dell’isola . Per la sua riuscita è stato, come sempre, prezioso il contributo della Capitaneria di Porto di Portoferraio, nelle figure del suo comandante, capitano di fregata Antonio Morana, e del nostromo Fabrizio Pagliaricci, e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, nelle persone di Elisa Bolioli e Giampaolo Nesi.

Gli interventi per risolvere le problematiche del sistema fognario di Portoferraio proseguiranno nei prossimi mesi rispettando uno specifico piano concordato dall’Amministrazione Comunale e dal settore Reti e Impianti Fognari di Asa.

Una risposta a “Sostituita parte della condotta di scarico del Grigolo

  1. giorgio meyer, architetto Rispondi

    buongiorno,
    non mi interressano tutti responsabili,ne la costruzione del tubo nuovo. Ma perche cè ancora necessario un tubo dal vechio depuratore al Grigolo che non e piu in funziona? che roba esce ancora e perche?

    14 Marzo 2022 alle 15:57

Rispondi a giorgio meyer, architetto Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Cultura della legalità, incontri dei carabinieri nelle scuole

Al comprensivo di Rio Elba messaggi di sensibilizzazione anche sui pericoli della rete

Incidente stradale, muore un 42enne residente a Marciana

L'uomo con il suo ciclomotore sarebbe andato a sbattere violentemente contro un muro

Esercente elbano raggirato da falsi operatori lottomatica

Hanno indotto con l'inganno il tabaccaio ad effettuare ricariche di carte prepagate